Come Prevenire Gengivite e Parodontite con gli Scovolini Interdentali
- Scegliere lo scovolino interdentale della giusta misura: il professionista odontoiatrico indicherà la misura corretta dello scovolino interdentale per voi.
- Inserire delicatamente lo scovolino tra i denti: Inserire con cautela lo scovolino interdentale tra i denti, concentrandosi sul bordo gengivale dove tende ad accumularsi la placca. Evitare di esercitare una forza eccessiva per non danneggiare i tessuti.
- Far scorrere lo scovolino avanti e indietro: Con movimenti delicati, pulire ogni spazio interdentale muovendo lo scovolino avanti e indietro più volte. Assicurare una pulizia accurata lungo il bordo gengivale.
- Sciacquare frequentemente lo scovolino: Dopo ogni utilizzo, sciacquare lo scovolino interdentale sotto l'acqua corrente per rimuovere detriti e placca e mantenerlo pulito.
- Incorporarlo nella routine quotidiana di igiene orale: Utilizzare quotidianamente lo scovolino interdentale. Questo aiuta a rimuovere la placca e a ridurre l'infiammazione gengivale associata alla gengivite.
E’ normale che le gengive sanguinino quando si inizia il processo di igiene interdentale se sono infiammate per l’accumulo della placca. Tuttavia, è importante continuare con la pulizia intenterdantale e dopo un po’ le gengive smetteranno di sanguinare. Questi passi aiutano a gestire la gengivite riducendo l’accumulo di placca e mantenendo la salute delle gengive. Il controllo efficace della placca, come dimostrato nel video, consiste nella rimozione della placca da sotto la linea gengivale per ridurre l’infiammazione e il sanguinamento. Gli scovolini sono strumenti efficaci per prevenire la progressione della malattia parodontale migliorando il controllo della placca. Ricordatevi di consultare il vostro dentista per consigli personalizzati sulla gestione della gengivite e mantenere le gengive sane. L’uso costante e delicato degli scovolini può contribuire in modo significativo alla salute orale.